"VIRGIN MOTEL" LA GENESI

Stai visitando la pagina che racconta: la Genesi del "Virgin Motel", un format inventato, scritto e interpretato da Ottaviano Blitch.

Buon viaggio.

Benvenuti nel mondo rivoluzionario del Virgin Motel, il format radiofonico che ha ridefinito il panorama della radio italiana. Ideato, scritto e interpretato da Ottaviano Blitch, questo programma unico ha portato il "Cinema in Radio", mescolando musica, narrazione, sensualità e magia in un'esperienza sonora senza precedenti.

 

Preparatevi a un viaggio attraverso le notti selvagge del deserto californiano, dove ogni stanza del Virgin Motel nasconde storie fantastiche e affascinanti. Scoprirete come un'idea innovativa si è trasformata in un fenomeno culturale irreversibile, ridefinendo il modo di fare radio in Italia.


L'ISPIRAZIONE:

L'IDEA CHE HA CAMBIATO LA RADIO

Nell'ottobre del 2007, Ottaviano Blitch concepisce l'idea rivoluzionaria di portare il "Cinema in Radio".

 

Nasce così il Virgin Motel, un format in grado di trasportare gli ascoltatori nel motel più magnetico e sexy della California. Questo concetto innovativo segna l'inizio di una nuova era nella radiofonia italiana.

 

Il 10 gennaio 2008, Ottaviano Blitch debutta su Virgin Radio Italia - Style Rock, presentando ufficialmente il Virgin Motel. Il programma diventa immediatamente un fenomeno di culto, con la voce calda e magnetica di Blitch che guida gli ascoltatori attraverso storie intrise di rock e mistero.

 

 

Ottobre 2007 - Nascita dell'idea del Virgin Motel da parte di Ottaviano Blitch.

 

10 Gennaio 2008 - Episodio N. 1 - Ottaviano Blitch debutta ufficialmente su Virgin Radio - Style Rock

 

Dal 2008 ad oggi - Il "Virgin Motel" diventa un fenomeno di culto.

IL DEBUTTO UFFICIALE: UN FENOMENO UNICO

Attraverso il susseguirsi degli anni, molti hanno cercato (senza successo) di rivendicare il merito di aver contribuito direttamente alla creazione del prestigioso Virgin Motel. Tuttavia, è ormai comprovato che l'idea originale sia frutto esclusivo della geniale mente di Ottaviano Blitch.


1997: GENESI DEL VIRGIN MOTEL

Settembre 1997. Funo (Bologna). Ottaviano Blitch è una delle voci di punta e autore di testi della famosa radio "Italia Network", e decide di proporre a Micheal Hammer e Andrea Pellizzari di recitare e registrare alcune sue storie a sfondo fumettistico/noir dalle nuances soft/erotic. Sebbene i racconti e le intenzioni vocali di Blitch piacciano molto ai vertici della radio, questi vengono recepiti come: "troppo lunghi e troppo passionali".

Ma Blitch ha un sesto senso e continua incessantemente con la sua ricerca nel creare un format diverso dai soliti programmi radiofonici dove gli interventi degli speakers hanno tutti lo stesso stile banale "finto-felice" e "falsamente entusiasta". Blitch vuole ammaliare e catturare l'immaginazione dell'ascoltatore, non vuole piacere per forza, Blitch vuole "amare ciò che sente e sentire ciò che ama". Basti pensare, col senno di poi, di come Ottaviano Blitch abbia anticipato di 20 anni quello che sarebbe diventato il fenomeno dilagante dei podcast e dello storytelling che oggi sembra diventato di uso comune.

2007: VIRGIN RADIO CHIAMA OTTAVIANO BLITCH

Ottobre 2007. Milano. Blitch viene convocato negli studi della neonata Virgin Radio, che fatalità, nel frattempo, ha acquistato proprio le frequenze di "Radio Italia Network", la stessa radio alla quale 10 anni prima Blitch aveva proposto il suo programma radiofonico.

Ora Blitch è pronto per proporre ai vertici di Virgin Radio la sua idea di programma radiofonico ispirato al cinema, così da ottobre a dicembre 2007 lavora instancabilmente per disegnare e cristallizzare un format accattivante e incisivo, adatto per la neonata Virgin Radio - Style Rock, ed incide quella che sarebbe diventata la puntata pilota del programma da presentare all'editore di Vigin Radio, Alberto Hazan.

Finalmente Ottaviano Blitch è pronto per realizzare il suo sogno, e fa il suo debutto ufficiale con il Virgin Motel il 10 gennaio 2008 su Virgin Radio Italia. Fin dal primo episodio, il format si distingue come un fenomeno dirompente e unico nel panorama radiofonico italiano. La voce di Ottaviano Blitch è qualcosa di mai ascoltato prima in una radio italiana, e le sue storie, della durata di 45-60 secondi, vengono trasmesse all'interno di un programma di 3 ore nella fascia oraria dalle 22 all'1 di notte, riscuotendo fin da subito un grande successo.

Ottaviano Blitch

Negli studi di Virgin Radio

Ottaviano Blitch

indossa la maglia Limited Edition di Virgin Radio - Style Rock


IL DEBUTTO E IL CAOS

Le segreterie telefoniche della radio vengono istantaneamente assaltate da decine, centinaia e migliaia di messaggi provenienti dagli ammiratori di Blitch e del Virgin Motel. Questo improvviso dilagare di interesse non passa inosservato ai posti fissi, banali e ripetitivi della radio. L'imponente e carismatica figura di Blitch, ancor prima di avviare il suo primo ciclo di trasmissioni radiofoniche, si rivela fin da subito troppo minacciosa per i presentatori tradizionali, generando astio e invidia tra tutti coloro che popolano le stazioni radiofoniche del gruppo editoriale e che non sono, non sono mai stati e mai saranno in grado di concepire qualcosa di autenticamente puro e innovativo come il programma creato da Ottaviano Blitch.

VIRGIN MISSION: SABOTARE OTTAVIANO BLITCH

2008: La figura di OTTAVIANO BLITCH, un attore e modello biondo dagli occhi azzurri e dalla voce calda e magnetica, inizia a catturare l'attenzione generale e a guadagnare consensi e plausi. Alcuni speaker radiofonici, considerati fino a quel momento punti fermi dei palinsesti radiofonici, si sentono ora minacciati dall'avanzata di questo personaggio innovativo e carismatico. Addirittura, mentre si assiste all'ascesa e al successo travolgente del Virgin Motel, un direttore artistico cerca di inserire nuove voci nel programma, sperando di distrarre l'attenzione dalla potente aura di Blitch e di sostituirlo con una presenza meno ingombrante agli occhi dei vertici, che invece accolgono con entusiasmo il suo trionfo. Ironia della sorte, la stessa persona che aveva proposto a Blitch di portare il Virgin Motel in radio, ora si ritrova braccata e in trappola, dovendo fronteggiare sia la prorompenza del personaggio Blitch sia il successo che il Motel sta riscuotendo, nonostante vada in onda in fascia serale, a differenza del suo programma che va in onda nel pomeriggio, senza mai raggiungere lo stesso apprezzamento di pubblico e critica.

LE PROVE TOP SECRET

Le prove schiaccianti di questi tentativi di sabotaggio nei confronti di Blitch all'interno della radio nei confronti del suo programma Virgin Motel sono state fortunatamente documentate da alcune registrazioni che gli furono consegnate dai fonici di presa diretta degli studi di incisione della radio e che Blitch, custodisce ancora oggi nei suoi archivi personali.

 

Blitch è attore, cantante e testimonial di brand di moda come Roberto Cavalli ed Ermenegildo Zegna, nonché un'autentica rockstar. Tra il 2009 e il 2010, decide di portare in giro per l'Italia il: "VIRGIN MOTEL TOUR" che farà il tutto esaurito nelle principali città italiane: Milano, Roma, Venezia, Firenze, Torino, Bologna, Bari.

OTTAVIANO BLITCH: SCOMODA ROCKSTAR

Blitch jumps high

Iguana and Star

3 Hrs On Stage Show

Just Keep Walking


Ottaviano Blitch for Roberto Cavalli

Ottaviano Blitch stars in: "Italians"


Virgin Motel Tour #1

Ottaviano Blitch performing "Rebel Rebel"

Virgin Motel Tour #1

Ottaviano Blitch performing "Just Keep Walking"


IL SUCCESSO DEL VIRGIN MOTEL DI OTTAVIANO BLITCH

Nel 2008 alcuni haters inizialmente creano anche gruppi su Facebook come: "Per quelli che vogliono bruciare il Virgin Motel", oppure: "Quelli che odiano Ottaviano Blitch", ma poi successivamente lo stile inconfondibile di Ottaviano Blitch viene lentamente assorbito dal sistema e trasformato nel programma più cult della storia della radiofonia italiana. Questo è il motivo per cui la stragrande maggioranza del pubblico non potrà resistere a quel richiamo di originalità e stile personale, poiché quella voce trasporta gli ascoltatori in un viaggio unico attraverso le notti selvagge del deserto, tra storie intrise di rock e mistero.

 

Curiosità: Il primo episodio scritto da Ottaviano Blitch raccontava la storia di una stanza di motel abbandonata, trovata da un viaggiatore solitario chiamato James Douglas Morrison, in arte Jim Morrison. Questo dettaglio ha subito catturato l'immaginazione degli ascoltatori, stabilendo il tono per le future puntate.

L'UNICA COPIA AL MONDO

Sapevi che Ottaviano Blitch possiede l'unica copia esistente della Prima Puntata Pilota del Virgin Motel? È l'originale, registrata il 12 dicembre 2007, che convinse l'editore a trasformare immediatamente quel demo in un format vero e proprio.

 

 

Questa Puntata Pilota è un autentico cimelio, un pezzo di storia radiofonica che nessun altro può vantare. Blitch ne è l’unico e indiscusso proprietario, soprattutto rispetto a chi ancora oggi tenta di rivendicarne la paternità.

UN TESORO INESTIMABILE

Questa registrazione è un tesoro inestimabile, l'inizio di un fenomeno culturale unico che ha cambiato per sempre il volto della radio. Blitch ne custodisce gelosamente l'unica copia esistente, pronto a sfidare in qualsiasi tribunale chiunque tenti ancora di accaparrarsene la paternità autoriale!

"NON SMETTERE DI SOGNARE" e "ALZATE IL VOLUME"

le frasi iconiche inventate da OTTAVIANO BLITCH

2008. Ottaviano Blitch ha introdotto nel linguaggio distintivo del Virgin Motel due frasi iconiche: "ALZATE IL VOLUME!" per dare il via a ogni episodio con un'esplosione di energia e "NON SMETTERE DI SOGNARE" per avvolgere gli ascoltatori in un abbraccio di emozioni e sogni.

 

Non solo la voce di Ottaviano Blitch pronuncia queste parole durante la messa in onda degli episodi del Virgin Motel dal 2008 al 2010, ma sono anche documentate e condivise sul suo profilo Facebook. Mentre l'episodio va in onda, Blitch si rivolge personalmente ai suoi fan attraverso i social media, creando un legame unico con il pubblico in tempo reale.

 

Qui di seguito troverai alcuni coinvolgenti screenshot di Facebook che testimoniano in modo tangibile la paternità autoriale di Ottaviano Blitch, unico creatore di queste due frasi iconiche. Scopri come la celebre citazione "NON SMETTERE DI SOGNARE" ha ispirato persino un film italiano per la televisione:

Facebook #1

"ATTENZIONE… ALZATE IL VOLUME!"

Facebook #2

"NON SMETTERE DI SOGNARE!"

Facebook #3

"ALZATE IL VOLUME DELLA RADIO!"

Facebook #4

"LA PURA VIBRAZIONE INTERIORE!"


I MOMENTI ICONICI: SPOT E VIDEO DA NON PERDERE

Spot #1

"Jim Morrison VS Robert Plant"

Spot #2

"Umane debolezze di Blitch"

Spot #3

"Ottaviano Blitch osanna i tacchi rossi"


DIETRO LE QUINTE: COME NASCE UN EPISODIO DEL MOTEL

La creazione di un episodio del Virgin Motel è un processo creativo unico, frutto della creatività e della cura meticolosa di Ottaviano Blitch per i dettagli. Ogni puntata nasce da un'attenta selezione di suoni e storie, con Blitch che si immerge completamente nell'atmosfera, spesso ispirandosi a Film Noir e ai Road Trip americani.

 

La fase embrionale della creazione del Virgin Motel dura 3 mesi, da ottobre a dicembre 2007. Come racconta Blitch stesso: "Volevo che ogni ascoltatore si sentisse come in un film, seduto su un letto di motel, con la polvere del deserto nell'aria affacciato sulla Route 66 e la musica che vibra nell'anima."

IMPATTO CULTURALE: LA NASCITA DI UN MITO

Il Virgin Motel ha ridefinito il panorama radiofonico italiano, diventando un faro di ispirazione per le generazioni successive di conduttori e produttori. Nel corso degli anni, lo stile sempre misurato e dall'eleganza tipicamente britannica di Ottaviano Blitch ha catturato l'ammirazione e il plauso di coloro che hanno contribuito a plasmare un programma ancora oggi guidato dalla creatività unica di un solo individuo: Ottaviano Blitch.

 

La sua visione innovativa, che ha saputo fondere abilmente musica, narrazione e suggestioni cinematografiche, ha suscitato l'ammirazione di numerose altre emittenti che hanno cercato di emulare non solo il suo modus operandi, ma anche ogni sfumatura della sua voce e della sua interpretazione, dando vita a una schiera di imitatori destinati a vivere per sempre alla sua ombra ed essere ricordati solo come mere copie di Ottaviano Blitch.

 

L'impatto è stato così significativo che nel 2014 la stessa emittente ha deciso inspiegabilmente di cercare un "clone" di Ottaviano Blitch, qualcuno che potesse imitarne ogni sfumatura vocale e interpretativa. Tuttavia, nessuno è mai riuscito a catturare la stessa intensità e autenticità dell'originale, confermando l'unicità del talento di Blitch e del suo format originale del Virgin Motel.

 

A tal riguardo Ottaviano Blitch ha dichiarato in un'intervista: "Essere oggetto di un'imitazione così maniacale mi riempie di lusinga e inquietudine. Mi interrogo su come sia possibile accettare di vivere cercando di emulare un'altra persona senza mai riuscire a manifestare la propria essenza."

Innovazione

Ridefinizione del formato radiofonico, rivoluzione culturale, voce inimitabile.

 

Ispirazione

Modello di storyteller che ha ispirato nuove generazioni ad andare in profondità.

 

Imitazione

Tentativi delle radio di replicare la voce di Blitch tramite imitatori e di spodestarlo dal ruolo di unico creatore del format radiofonico.

RIVIVI L'ESPERIENZA: ASCOLTA GLI EPISODI ORIGINALI

Gli appassionati del Virgin Motel hanno ora l'opportunità di rivivere le notti magiche del programma ascoltando gli episodi originali. Questa collezione offre un viaggio attraverso la California immaginaria di Ottaviano Blitch, dove ogni stanza del motel nasconde una storia diversa e affascinante.

Gli episodi più amati dai fan sono ora disponibili per l'ascolto, permettendo sia ai nostalgici che ai nuovi ascoltatori di immergersi nell'atmosfera unica creata da Blitch. Ogni puntata è un'esperienza sonora che trasporta l'ascoltatore in un mondo di rock, mistero e sensualità.

EVOLUZIONE: IL FUTURO DEL VIRGIN MOTEL

Il Virgin Motel non è solo un fenomeno del passato, ma un format in continua evoluzione. Ottaviano Blitch sta attualmente lavorando a nuovi progetti che espandono l'universo magico del Motel, portandolo oltre i confini della radio tradizionale.

 

Questi nuovi sviluppi includono podcast, narrazioni innovative, contenuti video e nuovi racconti che promettono di mantenere vivo lo spirito originale del Virgin Motel, adattandolo alle nuove tecnologie e ai gusti del pubblico contemporaneo.

 

L'obiettivo è quello di continuare a offrire un'esperienza immersiva e coinvolgente, fedele all'essenza che ha reso il format un cult.

OTTAVIANO BLITCH: IL VIAGGIO CONTINUA

Il viaggio attraverso il mondo del Virgin Motel e la mente creativa di Ottaviano Blitch è un'esperienza che continua a affascinare e ispirare. Questo format ha lasciato un segno indelebile nella radiofonia italiana, ridefinendo i confini tra musica, narrazione e atmosfera.

 

Mentre ci prepariamo per nuove avventure, è chiaro che il viaggio non è ancora finito. Il Virgin Motel continua a evolversi, promettendo nuove esperienze emozionanti per i fan di lunga data e per le nuove generazioni di ascoltatori. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di Ottaviano Blitch e del suo mondo artistico, segui tutte le sue novità qui: https://www.ottavianoblitch.com/virgin-motel-ottaviano-blitch/

Copia il link della Brochure del Virgin Motel: